Benvenuto al Santo Volto - parr.santovolto@diocesi.to.it
Nuovi orari Ufficio Parrocchiale in Zona RossaDurante tutto il periodo in cui la Regione sara' in Zona Rossa l'Ufficio Parrocchiale restera' aperto SOLO al mattino.
Ultimo Verbale del Consiglio Pastorale
Ricordiamo che il Consiglio Pastorale ha lo scopo di programmare la pastorale e di valutare le varie iniziative parrocchiali. Il verbale contiene una vista sullo stato delle attivita' attualmente in corso in Parrocchia, sui problemi che sorgono nel corso degli ultimi mesi e sulle iniziative future che si vogliono proporre. Il coinvolgimento di tutta la comunita' parrocchiale e' molto importante per il consolidamento spirituale della comunita' stessa e per farla crescere coinvolgendo forze nuove, per proporre iniziative o semplicemente condividere le opinioni sulle attivita' in corso e future. Buona lettura Approccio etico al cashback governativoSembra che per quest'anno il cashback sara' mantenuto e quindi restano i premi per i primi centomila che faranno piu' pagamenti digitali.Il premio e' allettante, 1500 euro, per alcuni piu' di uno stipendio e ha spinto molti a cercare scorciatoie per salire in classifica ed essere tra i primi centomila. Tra i sotterfugi piu' discussi c'e' quello di chi ha deciso di sfruttare le serate di coprifuoco per trascorrere del tempo ai distributori di carburante facendo il maggior numero di transazioni possibili: anche 70 in un'ora per importi esigui, approfittando dell'assenza degli addetti e di altri automobilisti scocciati nelle ore notturne. La piu' geniale e' quella di chi ha acquistato un POS portatile SumUp, registrato il proprio IBAN e iniziato ad "auto-pagarsi" facendo scattare una transazione facilitati dal fatto che sotto i 5 euro non si pagano commissioni. C'e' anche chi usa Satispay al bar per pagare un caffè da 1 euro suddiviso in 5 "rate" da 0,20 euro l'una. In questo caso il gestore potrebbe scegliere di non opporsi perché l'operazione non avrebbe costi per lui, a differenza di quanto accade con i gestori dei distributori di carburante, costretti a sobbarcarsi le commissioni per ogni transazione effettuata. Ma la novità forse più sorprendente riguarda quella dei "benefattori ignoti": utenti che invierebbero tramite Satispay pochi centesimi a enti benefici o anche esercenti stessi pur non avendo mai messo piede nel negozio.Questa ultima scelta e' quella forse piu' etica tra tutti, poiche' aiuta enti benefici come le parrocchie a ricevere piccole offerte sempre utili. Quindi chi vuole prendere il premio destinato ai primi centomila puo' fare offerte proprio alla nostra parrocchia suddividendola in pochi centesimi tante volte al giorno. I dati al 30 Marzo dicono che chi si trova in classifica al posto centomila ha fatto 198 transazioni. È sufficiente un rapido calcolo per capire che sono più di un paio su base quotidiana (2,22 per essere precisi) e circa una quindicina (15,57) a settimana dall'inizio del periodo semestrale valido per Cashback e Super Cashback, ovvero il 1 gennaio. E' una tendenza in continua crescita, possiamo comunque azzardare una previsione a fine giugno, essendo ormai giunti alla metà del semestre: stando ai dati odierni ne serviranno almeno 403 per poter allungare le mani sul Super Cashback. Quindi in questo momento basterebbero 3 o 4 offerte con l'App Satispay al giorno alla nostra parrocchia anche solo di pochi centesimi ciascuna per restare tra i primi in classifica, a meno che non dovete recuperare i mesi precedenti ovviamente. La Parrocchia si comporta come un negozio fisico in cui anziche' comprare qualcosa fate solo un'offerta ma vale per il cashback e quindi ottenete anche un ritorno del 10% della offerta fatta. Alla fine se fate i calcoli l'ammontare delle offerte fatte e' una minima parte del premio che si puo' ottenere e l'operazione risulta ancora molto conveniente. E' un metodo molto semplice e forse il piu' etico tra tutti quelli che le persone si stanno inventando e sicuramente piu' comodo rispetto a passare un'ora la distributore di benzina. Grazie Nuovo indirizzo email della parrocchiaLa parrocchia ha cambiato l'indirizzo email. Il nuovo indirizzo e' : Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Si prega d'ora in poi di usare questo indirizzo Grazie |