Solennità della Chiesa locale
16 novembre 2014
Solennità della Chiesa locale
La liturgia odierna ci fa ricordare che il tempio materiale non è che l’immagine del tempio spirituale, costruito di pietre vive (1Pt 2,5), che siamo noi, nella comunione e nella corresponsabilità, per l’edificazione del popolo di Dio. In questa “Solennità della Chiesa locale” celebriamo il legame che unisce la nostra comunità con il Vescovo nell’insieme della comunità diocesana. E nello stesso tempo ricordiamo la dedicazione della nostra Chiesa. “Aderendo al suo pastore e da lui, per mezzo del Vangelo e dell’eucaristia, riunita nello Spirito Santo”, ogni comunità cristiana deve sentirsi impegnata a costituire “ una Chiesa particolare, nella quale è veramente presente e agisce la Chiesa di Cristo, Una, Santa, Cattolica, e Apostolica”
(Christus Dominus,11 )