Presso la parrocchia del Santo Volto si terra' la Via Crucis secondo il seguente calendario:
Mercoledì 22 febbraio 2023 (Mercoledì delle Ceneri):
• ore 17.00: MESSA per i bambini;
• ore 21.00: MESSA per gli adulti
Venerdi' 24 Febbraio ore 18,30: via Crucis animata dalle Suore
Venerdi' 3 Marzo ore 18,30: via Crucis animata dai catechisti
Venerdi' 10 Marzo ore 18,30: via Crucis animata dai Tesori dell'Esperienza
Venerdi' 17 Marzo ore 18,30: via Crucis animata dal Gruppo Famiglia
Venerdi' 24 Marzo ore 18,30: via Crucis animata dal Gruppo Caritas
Venerdi' 31 Marzo ore 18,30: partenza dalla Parrocchia ore 20: via Crucis animata dal Gruppo Giovani al Musine'
Giovedì 6 aprile 2023 (Giovedì Santo):
• ore 08.15 Lodi
• ore 09.30 Messa Crismale
• ore 21.00 Messa in Coena Domini in Chiesa grande ed alla fine processione eucaristica in Cappella;
• dalle ore 23.00 fino alle ore 8.00 (venerdì 7 aprile 2023) vi sarà l’adorazione notturna con turni di
circa 30 minuti (alla quale parteciperanno anche gli animatori).
Venerdi' 7 aprile 2023:
• ore 08.15 Lodi
• ore 16.30 Celebrazione della Passione
• ore 17.30 - 19.00 Confessioni
• ore 21.00 via Crucis nelle vie del quartiere organizzata dalla Parrocchia San Giuseppe Benedetto Cottolengo
Sabato 8 aprile 2023:
• ore 08.15 Lodi
• ore 09.30 - 12.00 Confessioni
• ore 15.30 - 18.00 Confessioni
• ore 21.00 Veglia Pasquale
Domenica della Risurrezione 9 aprile 2023:
• ore 09.30 Messa
• ore 11.00 Messa
Lunedi' dell'angelo 10 aprile 2023:
• ore 09.30 Messa
Diversamente dalle precedenti edizioni la Lectio Divina non avra' piu' luogo presso la parrocchia del Santo Volto ma per volonta' del Vescovo e' stata centralizzata in Cattedrale in modo da consentire la partecipazione anche di altre parrocchie.
La Lectio Divina guidata dall'Arcivescovo Roberto Repole si terra' presso la Cattedrale di Torino secondo il seguente calendario :
Ascolta le letture in anticipo per arrivare preparato:
Matteo 17, 1-9 | Rivedi la lectio divina | |
Giovanni 14, 1-12 | ||
Giovanni 20, 19-23 |
La partecipazione e' aperta a tutti
Ma che cosa e' una Lectio Divina ?
E' ascoltare Dio che ci parla attraverso la sua parola. L'ascolto silenzioso e umile del Signore e' il centro e lo scopo della Lectio divina. E' una lettura pregata nella fede credendo nella presenza attuale di Dio che ci parla nel Testo Sacro. La lectio divina ci aiuta cosi' a comprendere a poco a poco che non bastiamo a noi stessi: abbiamo bisogno di aprirci a Colui la cui "parola e' lampada ai nostri passi e luce sul nostro cammino" (cfr. Sal 118,105)
Nella sezione del Consiglio Pastorale potete trovare il verbale dell'ultimo Consiglio Pastorale che si e' tenuto il 15 febbraio 2023.
Ricordiamo che il Consiglio Pastorale ha lo scopo di programmare la pastorale e di valutare le varie iniziative parrocchiali.
Il verbale contiene una vista sullo stato delle attivita' attualmente in corso in Parrocchia, sui problemi che sorgono nel corso degli ultimi mesi e sulle iniziative future che si vogliono proporre. Il coinvolgimento di tutta la comunita' parrocchiale e'' molto importante per il consolidamento spirituale della comunita' stessa e per farla crescere coinvolgendo forze nuove, per proporre iniziative o semplicemente condividere le opinioni sulle attivita' in corso e future.
Buona lettura
I TESORI DELL'ESPERIENZA
|
Gli incontri riprenderanno tutti i giovedì a partire dal giorno
6 ottobre
Si inizierà, come al solito, alle ore 15:00 con
l’Adorazione Eucaristica guidata dalle suore e alle 15:30
riprenderemo i nostri incontri conviviali in salone fino alle ore 17:30
Seguirà la recita del Santo Rosario e alle 18:00 la Santa Messa.
Il programma è ricco, con novità e….molto interessante!
Non mancate! Anzi, diffondete la notizia e portate nuovi partecipanti!
Pagina 1 di 2